La commedia Americana degli anni 60.


Film eternamente rilassanti, se soffri d’ansia e stress questo genere te lo fa sicuramente un po’ dimenticare. Le scene lente e calme, gli amori genuini e banalmente romantici ,le donne meravigliosamente imperfette le quali seguivano una moda normale, ecco forse questo vedete un film normale. Niente trasgressione o trasformazioni di ogni tipo, niente magrezze eccessivamente rifatte o grassezza senza limiti ma la bellissima e purissima normalità.

Un amore genuino a tratti candido che sempre e dico sempre finisce bene sono le commedie scaccia pensieri di quell'epoca. 

Sono come una tazza di cioccolata calda in un giorno di grandine.


televisore



Consiglio per iniziare il genere:

* A piedi nudi nel parco (1967) di Gene Saks

Paul e Corie coppia di neo sposini entrano nel loro primo appartamento, piccolo ma ricco di amore e allegria. 
Scopriranno però di avere un vicino di casa molto particolare ed esuberate, Corie affascinata decide di farlo innamorare di sua madre una donna molto diversa da lui. 
Il tutto ovviamente metterà a rischio il proprio matrimonio. 


* Fiore di cactus (1969) di Gene Saks 

Goldie Hawn e Walter Matthau, ho detto tutto. 

Film che bisogna vedere, splendido è dire poco. 


* Quello Strano Sentimento (1965) di Richard Thorpe.

Joan Howell vive su un minuscolo appartamento e cerca di affermarsi nel mondo del cinema, durante il giorno però fa la donna delle pulizie in degli appartamenti.
Un giorno incontra un bellissimo uomo e, vergognandosi della sua casa, si fa accompagnare in uno degli appartamenti dove lavora fingendo di abitare lì, peccato pero che il vero proprietario fosse lui.
Lui affascinato da questa donna sta al gioco..


ciak


* Vorrei Non Essere Ricca (1964) di Jack Smight

In questo film ritroviamo Sandra Dee, in un altra veste però. 
Quello di Cynthia la quale ha un nonno molto ricco e sul punto di morte gli chiede di conoscere il suo compagno, peccato però che quello vero non possa andarlo a trovare, quindi, escogita uno stratagemma per non far dispiacere suo nonno, gli fa conoscere un suo caro amico.
 Il nonno però capisce l’inganno innocente di Cynthia e divertito cerca di creare scompiglio. 


* Non Mandarmi Fiori! ( 1964)  di Norman Jewison,

George super ipocondriaco organizza il suo funerale, nel mentre pensa alla moglie Judy e decide di volerla affiancare ad un altro uomo dopo la sua morte; 
La moglie ignara di tutto ciò pensa che il marito abbia un amante, la moglie di un loro amico. 
Da lì inizieranno tantissime scene divertenti e brillanti. 
Un film da vedere più che da raccontare.


                                                      

Commenti

Post più popolari