Sognando Beckham del 2002

 

Ormai lo sapete a noi i film a tema sportivo piacciono molto, oggi infatti vi volgiamo parlare di un film uscito nel 2002 , “Sognando Beackham” con  Parminder Nagra e Keira Knightley.

“Sognando Beckham”, film di un enorme successo degli anni 2000, un film inglese, rosa, etnico che racconta di una ragazza e del suo potenziale, capace di superare qualsiasi avversità per raggiungere il suo sogno e vivere felice, un film un po' alla “Billi Elliot” se vogliamo paragonarlo a qualche film con lieto fine a sfondo sportivo.



La regista anglo-indiana Gurinder Chadha, per realizzarlo ha chiamato uno degli attori più importanti di “Bollywood” Anupam Kher per fargli interpretare Mr. Bhamra il padre della protagonista, un uomo molto attaccato alla sua cultura che però sarà capace di ricredersi.

Nel film troviamo un'altra attrice anglo-indiana, all’epoca esordiente Parminder Nagra, che interpreta la protagonista del film, una ragazza che sogna di giocare a calcio da professionista a pari del suo idolo David Beckham.

Possiamo dire che “Sognando Beckham” è un classico film a lieto fine degli anni 2000, anni in cui andavano di moda i jeans a vita bassa, le cinture colorate con fibbie in metallo spesse che si dovevano vedere sopra ai pantaloni, si ascoltavano le Spice Girl e cosa fondamentale: il cinema il quegli anni era diventavo un po' “divisivo” per gli adolescenti.



Nascono in quegli anni dei film prettamente per ragazze e dei film prettamente per ragazzi, con rari casi come per questo film, che piacevano agli uni e alle altre, le sale o si dipingevano di rosa o di blu, da una parte le sdolcinate commedie rosa a lieto fine come “quanto è difficile essere una teenager americana” e dall’altra parte i film horror ed i thriller come “Machete”.

Tornando comunque a questo film, se non lo avete visto, consigliamo di vederlo: è un film decisamente per tutta la famiglia capace di divertire e per le eterne romantiche, ancora sognare.

…piccolo consiglio a tutte quelle che in quegli anni erano adolescenti, quello di guardalo non solo se si ha un momento di nostalgia ma di guardarlo proprio per rivivere quelle emozioni.

Commenti

Post più popolari