Il Brat Pack, "Bella in rosa" 1986

 

Il "Brat Pack" è un genere cinematografico nato negli anni 80 da un gruppo di attori americani che in ogni loro comparsa hanno interpretato degli adolescenti, ad esempio, troviamo Molly Ringwald icona di quei film come “bella in rosa” o “Sixteen Candles”.

Per chi non lo avesse mai visto “Bella in rosa” è il film citato nella puntata di una mamma per amica in cui Lorelai organizza la festa di compleanno per la figlia di Luke, April.

Film bellissimo del 1986, dove troviamo la sceneggiatura scritta da John Hughes regista molto importante e colui che ha dato il via al movimento "Brat Pack", lo troviamo nei film  Sixteen Candles e Breakfast Club come regista; ma anche come sceneggiatore di Miracolo nella 34ª strada, Mamma ho perso l'aereo e molti altri.


margherite

Nel film troviamo una ragazza: Andie, Capelli corti fino al lobo dell’orecchio e sul comodino una foto in bianco e nero, telefono a cornetta rosa e stereo musicale, puro anni 80, lavora in un negozio di vinili e si prende cura del padre abbandonato da poco dalla madre frequentando allo stesso tempo una scuola piena di snob dove si innamora di un ragazzo di buona famiglia.

“Bella in rosa” è una commedia sentimentale dove si ha quel senso di pudore e candore tipico delle commedie adolescenziali degli anni 80 “ho sopravvalutato i miei amici” frase che diranno nel film per giustificare un comportamento sbagliato degli amici, non c’è quel senso di sregolatezza o superficialità dei sentimenti, una colonna sonora che spazia dai Talk Back ai the Smiths alle sonorità blues di Otis, il tutto accompagnato ad una atmosfera un po’ punk tipica degli anni 80.

Bella in rosa è decisamente un film da vedere se si è adolescenti o appena adolescenti, ma vi dirò, anche se ormai questa fase ormai l’abbiamo passata da tanto tempo, un film decisamente bello, leggero e spensierato.


tazza di te


Per chi fosse curioso di scoprire qualcos’altro sul “Brat Pack” sappiate che esiste anche il “Brit Pack” che racchiude alcuni attori inglesi a partire dagli anni 80 come per esempio Colin Firt, diventati famosissimi ad Hollywood, però al contrario del “Brat pack” collaborano di rado tra di loro.

 Il cinema britannico non ha mai prodotto un film equivalente al genere adolescenziale americano,  possiamo però comunque trovare delle eccezioni o rarità come il film di debutto per gli attori britannici Colin Firth e Rupert Everett nel film  “Another Country-la scelta”.

 


Commenti

Post più popolari