Il miglior film di Halloween ed il suo principe azzurro

 

Il miglior film da vedere ad Halloween è decisamente Casper ed ora spiego anche il perché.

Casper, film chiaramente per tutta la famiglia, nato negli anni 90 (precisamente nel 1995)  da Brad Silberling, racconta la storia di una famiglia composta da papà interpretato da Bill Pullman e sua figlia  Kathleen "Kat" Harvey interpetrata da Christina Ricci (la Mercoledì Addams degli anni 90) i quali decidono di andare a vivere per un periodo in una casa infestata da fantasmi per cercare di cacciarli, anzi più precisamente per aiutarli a risolvere le loro cose in sospeso, cosi che la casa si liberi e la proprietaria, una donna estremamente venaria e cattiva trovi il famoso tesoro del castello.

Nel film troviamo una profonda amicizia tra due persone completamente diverse, Kat essere umana e Casper un dolce ed innocuo fantasmino scherzoso che troviamo spesso mimetizzato tra orologi e quadri sparsi per tutto il castello "Whipstaff" facendo cosi degli innocui ma spassosi scherzi al Dottor Harvey.

 

locandina film

 

La loro amicizia se pur profonda nasconde una vela malinconica in tutto il film, causa del fatto che Casper essendo un fantasma, non può fidanzarsi con la bellissima Kat, solo nell'ultima scena  però grazie alla mamma di Kat, trasformatosi in un angelo, realizzerà il desiderio di diventare umano fino alle 10 di sera, ballando cosi abbracciato a Kat alla festa di Halloween nel castello di Whipstaf , sussurrando "posso tenerti con me" sulle note di Remember Me This Way di Jordan Hill.

 Sinceramente possiamo dire che Casper in tutto il film e soprattutto in questa scena appena descritta, rappresenta a pieno il vero principe azzurro in tutte le sue sfaccettature, tanto sognato da tutte le bambine;  prepara la colazione, sacrifica il suo essere umano per poter far risorgere il padre di lei (diventato fantasma a causa degli zii di Casper: Molla, Ciccia e Puzza) , le racconta dei suoi sentimenti e soprattutto si prende cura di lei.

 

 

principe azzurro

 

Alcuni critici sostengono che il regista, Brad Silberling sia affascinato da Tim Burton e che all'interno del film lo si può notare; io personalmente non sono d'accordo con questa teoria: Tim Burton ha dei personaggi estremamente poco ordinari sia caratterialmente sia nei costumi, sono sempre molto tetri e gotici e soprattutto estremamente blu. 

Qui invece troviamo fantasmi che anche se hanno delle cose in sospeso sono sempre d'umore allegro e giocoso, a tratti molto dolci e buffi, per non parlare degli esseri umani come Kat e suo padre che sono persone molto comuni.

 Questo è sicuramente un film di HALLOWEEN per tutta la famiglia, sia per la sua morale e sia per il fatto che sì si parla di fantasmi ma in chiave molto divertente e spensierata, non ci sono nessun tipo di scene gotiche o spaventose, anzi è una commedia a tutto pieno, all'interno del film inoltre troviamo anche un piccolo cameo di Dan Aykroyd dove in veste di scaccia fantasmi come in Ghostbuster, cerca anche qui di scacciare i fantasmi, ovviamente fallendo. 

…piccola curiosità se siete fan di un medico in famiglia, il doppiatore italiano di Casper è Lorenzo de Angelis ovvero Geko nella serie tv . 

Commenti

Post più popolari