Guardare in Tv per la 10 volta il TITANIC

 

Facciamo subito una premessa, il TITANIC seppur sia un film da 11 premi oscar come miglior regia, film, fotografia, scenografia...è un film decisamente non per tutti.

Parliamo di un colossal romantico di carattere storico, uscito nel 1997 della durata di 197 minuti (quasi 4 ore), nel film si parla esclusivamente di amore, classe sociale e ovviamente di un finale tragico, perché diciamolo, su quella zattera doveva starci anche lui.

 Le riprese durarono sei mesi e finirono a marzo nel 1997, l’intero cast e gli stuntman furono messi a dura prova, motivo per il quale alcuni ebbero l’influenza e raffreddore, a causa delle tantissime ore trascorse in acque gelide, anche l’attrice  Kate Winslet, Rose nel film, si ammalò di polmonite causa però la sua non volontà di indossare le protezioni sotto i vestiti di scena.

Sinceramente è stato difficile finirlo, seppur abbia preso qualsiasi schifezza da mangiare, la sua visione è stata a tratti un po’ pesante, ma non per la regia ne tanto meno per gli attori ma quanto per la lunghezza del racconto.


TITANIC


Il Titanic di James Cameron è sotto tanti punti di vista un film straordinario, basti pensare alla  ricerca di perfezione degli oggetti di scena, a partire; dalle posate, piatti, la tappezzeria, ed infine le sedie, le quali sono state ricostruire in maniera impeccabile sulla base dei reperti ritrovati nella white star line.

All'interno del film inoltre troviamo anche moltissime scene realizzare solamente sulla base delle fotografie trovate del Titanic, per non parlare della rappresentazione di essa realizzata sulla base 1 a 1, ne costruirono però solamente il lato destro, anche se nella realtà la nave era ancorata a sinistra, perciò durante la post produzione hanno dovuto sistemarla girando qualsiasi cosa o scritta.

Troviamo inoltre la canzone che diede e da ancora motivo di successo " My Heart Will Go On" scritta da James Horner, insieme a Will Jennings, e ovviamente cantata da Céline Dion , la quale fu scritta in segreto in quanto James Cameron che non voleva assolutamente nei titoli di coda parti cantate, quando la sentì con sua figlia si dovette ricredere e la inserì immediatamente, conferendosi cosi uno dei suoi 11 Oscar, quello come miglior canzone.


biscotti halloween


Come vi dicevo prima se pur conoscendo e capendo l’importanza di questo film storico-romantico, personalmente l’ho trovato estremamente lungo, preferisco guardare i film che durano di meno come per esempio i film americani degli anni 60, dove lo sviluppo dell'intero film si svolge in 160 minuti circa; ciò non toglie che ho amato guardare questo colossal in diretta tv.

…Ah Piccola ed ultima curiosità ,lo sapevate che  nel film in una scena Rose De Witt Bukater  interpretata da Kate Winslet dice di essere “una povera ragazza ricca”, cenno al film “the poor little rich girl (una povera ragazza ricca)” di Irving Cumminggs del 1936  nella quale troviamo appunto Gloria Stuart, ovvero la anziana rose nel film.


Commenti

Post più popolari